LA LIGURIA

La conformazione della Liguria, che si affaccia al mare, ha anche un entroterra nascosto. Il paesaggio alterna l’argento degli ulivi al blu del mare e del cielo, il giallo delle mimose al verde cupo dei boschi. Ecco il filo sottile che lega e, al tempo stesso, contrappone la tradizione marittima alla coltivazione dell’ulivo e alla lavorazione dell’ardesia, la cultura del prodotto (agricolo, artigianale o industriale) a quella degli scambi e dei commerci, la civiltà del porto a quella del borgo montano.

Ben conosciuta la bellezza dei suoi centri storici: Ventimiglia, Taggia, Albenga, Finale Ligure, Chiavari, Sarzana… Alcune località (Bordighera, Sanremo, Alassio, Portofino, le Cinque Terre…) sono ormai entrate nell’immaginario planetario. Altre (come quelle disseminate lungo le Valli dell’olivo o le Vie dell’ardesia) attendono di essere scoperte.